La nostra scuola media accoglie circa 150 ragazzi divisi in 2 sezioni.

L’orario curricolare è di 30 ore settimanali
Le lezioni si svolgono dalle 8,15 alle 13,50 dal lunedì al venerdì, con possibilità di pre e post orario.

E’ previsto, nell’orario scolastico, un rientro pomeridiano; è attivo un servizio di doposcuola e sportelli di recupero.

Le lingue proposte, oltre all’inglese, sono il tedesco e lo spagnolo.

Puoi scegliere fra due percorsi curricolari:

STEAM sta per Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica.

E’ un percorso di apprendimento laboratoriale dove mettere in gioco capacità intellettive e riflessive, manuali e creative, capacità di confronto con gli altri e spirito critico. A supporto della didattica si svolgono anche incontri con esperti, uscite didattiche esperienziali, laboratori di robotica.

Potenziamento di inglese:

Oltre a:
3 ore di inglese curricolare
2 ore di spagnolo o tedesco, comuni ad entrambi i percorsi,
il potenziamento linguistico offre:

2 ore di conversazione in lingua con madrelingua
e percorsi trasversali CLIL

… e fra tante attività extra!

Percorsi teatrali educativi pomeridiani;

a cura dell’associazione: Fantateatro

Attività sportive pomeridiane;

calcio, basket, ginnastica artistica, arti marziali, pallavolo, campus estivi, e molto altro..

ecco il link delle offerte: clicca qui

*Percorsi di orientamento alla scelta della scuola superiore, rivolti agli alunni in terza media
*Percorsi di Educazione Socio-affettiva e sessuale tenuti in codocenza dalla Psicologa e dal Medico.
*Percorsi di accompagnamento individuale di rieducazione funzionale degli apprendimenti.
*Percorsi di accompagnamento individuale di rieducazione funzionale delle abilità cognitive nei DSA secondo il metodo Feuerstein.
*Laboratorio specialistico rieducativo per DSA
*Doposcuola “Metodo…logica…mente” per apprendere un metodo di studio in studenti con BES.

Materie curricolari Unità didattiche
Italiano, Storia, Geografia, Educazione Civica 10
Matematica e Scienze 6
Lingua inglese 3
2^ lingua (spagnolo / tedesco) 2
Religione cattolica 1
Tecnologia 2
Arte e immagine 2
Musica 2
Scienze motoria e sportive 2
STEAM o Potenziamento linguistico

Per le famiglie che ne fanno richiesta è possibile la permanenza a scuola dei ragazzi ogni pomeriggio, dalle 14.50 alle 16.30; gli alunni suddivisi in gruppi di studio con l’assistenza di un insegnante o di un educatore, hanno l’opportunità di svolgere i compiti assegnati e applicarsi nello studio personale delle materie curricolari, allo scopo di apprendere un metodo e raggiungere una sempre maggiore autonomia.

Su richiesta degli alunni, in orario pomeridiano, vengono attivati gratuitamente sportelli didattici per il recupero e il rinforzo delle discipline in cui essi possono avere incontrato difficoltà. Si tratta di un momento privilegiato, in cui la relazione frontale docente-alunno si dimostra particolarmente proficua grazie ad interventi individualizzati e mirati. Gli sportelli vengono fatti dai docenti di materia.